Ciclo di incontri basati sul collaudato modello formativo Gordon Training International ideato da Thomas Gordon, allievo di Carl Rogers, diffuso in tutto il mondo dai suoi numerosi collaboratori.
Il corso proposto è rivolto sia a persone che sentono il bisogno di acquisire strumenti e competenze per gestire al meglio le relazioni interpersonali ed essere più efficaci, sia ad aziende e istituzioni che, attraverso la formazione manageriale, si propongono di migliorare l'efficacia organizzativa attraverso lo sviluppo dei singoli individui.
In particolare, sono stati messi a punto 3 diversi moduli (cliccare sui titoli per informazioni più dettagliate):
1. GENITORI efficaci: si prefigge di sviluppare e migliorare la sensibilità e le competenze necessarie per superare le difficoltà che si presentano nella relazione con i propri figli. L'acquisizione di tali competenze permette di migliorare la capacità di ascolto e di comunicazione con i figli e di gestire i problemi in modo efficace, senza cadere nelle modalità relazionali più tradizionali (autoritarismo e permissivismo).
2. INSEGNANTI efficaci: propone un modello di interazione educativa per rendere efficace l'insegnamento in classe, ottimizzare il tempo dedicato al processo di insegnamento-apprendimento e risolvere gli eventuali conflitti tra alunni e insegnanti, tra alunni, insegnanti e genitori. Attraverso le tecniche apprese, si favorisce la riduzione dello stress e la prevenzione dell'esaurimento emozionale. Il filo rosso che lega gli interventi suggeriti è la fiducia nel processo di maturazione e sviluppo della persona.
3. PERSONE efficaci: è pensato per tutti coloro che vogliono migliorare la comprensione delle relazioni interpersonali e apprendere l'impiego di abilità pratiche per affrontare i numerosi e complessi problemi di relazione e di comunicazione che caratterizzano quotidianamente i rapporti interpersonali.
Può essere particolarmente "efficace" anche in ambito professionale per gruppi già costituiti.
Ogni percorso propone incontri di gruppo fino a 25 partecipanti, con una forma di apprendimento attivo che impegna nell'esperienza immediata e diretta dei contenuti e delle capacità da acquisire.
La durata complessiva è generalmente di 24 ore, suddivise in 8 incontri serali di 3 ore ciascuno.
Le date di attivazione e il luogo di svolgimento saranno definiti a seconda delle richieste
Quote di partecipazione definite in base alla numerosità dei gruppi. I costi sono comprensivi di materiali didattici.
Sconti per Soci e Amici Aeris
Dott.ssa Stefania Sala
Psicologa e psicoterapeuta Aeris, formata e autorizzata da IACP, Istituto dell'Approccio Centrato sulla Persona che ha l'esclusiva del metodo in Italia.