La proposta intende offrire ai genitori un accompagnamento nel lungo e faticoso processo psicologico di costruzione di una nuova, propria, identità genitoriale, a seguito della diagnosi di disabilità fatta al proprio figlio.
È uno spazio dove i genitori possono:
elaborare le emozioni legate alla scoperta della disabilità del figlio
valorizzare le risorse familiari
essere supportati ad attivare risorse nuove, anche esterne alla famiglia.
Colloqui di sostegno psicologico rivolti alla coppia genitoriale
Colloqui di sostegno psicologico al singolo genitore
In caso di gruppi di genitori è possibile prevedere incontri periodici formativi e di confronto.
Sono attivabili anche percorsi di gruppo rivolti ai pediatri, durante i quali sarà possibile:
approfondire le modalità di comunicazione della diagnosi ai genitori
confrontarsi e condividere le difficoltà emotive affrontate nella propria vita professionale.
Dr.ssa Marta Beretta, Psicologa, iscrizione all’Ordine degli Psicologi n. 03/15259. Diploma in psicoterapia ad indirizzo Psicoanalisi della Relazione (SipRe) in via di conseguimento. Specializzanda nell’ambito dei disturbi materni perinatali presso l’ospedale Niguarda Ca’ Granda. Lavora come libera professionista e collabora con strutture private in qualità di psicologa conduttrice di gruppi di sostegno alla genitorialità e alla maternità.
Colloquio di sostegno € 50,00, comprensivi IVA 5%.
Incontri formativi: costo definito in base al numero di partecipanti.